Il santuario di Nostra Signora del Gazzo domina Sestri Ponente da un’altitudine di 419 metri.
Le origini del santuario risalgono al 1600 e numerosi interventi di modifica si sono succeduti nei secoli. In principio, sulla sommità del Bric del Gazzo venne installata una grande croce, a cui venne successivamente affiancata una statua della Madonna della Misericordia a cura della popolazione della Val Varenna per scongiurare l’epidemia di peste che aveva decimato la popolazione.
Successivamente venne costruita una cappella, mentre l’attuale imponente statua della Madonna (alta 5 metri) fu realizzata nel 1873 dallo scultore savonese Antonio Brilla.
La sommità del rilievo, che dà il nome alla ZSC IT1331615 “Monte Gazzo”, è un punto di riferimento per i sestresi sia da un punto di vista religioso che socio-culturale.