In quella che oggi è per tutti l’area pic-nic del Parco Urbano del Monte Gazzo, durante la Seconda Guerra Mondiale erano presenti alcune delle installazioni militari erette intorno a Sestri Ponente per proteggerne le aziende metalmeccaniche.
Poco a monte di questo cartello troviamo un importante elemento geologico: la faglia Sestri – Voltaggio che rappresenta la vera linea di demarcazione tra Alpi ed Appennini. Tutto il ponente genovese presenta infatti una notevole varietà dei substrati ma proprio qui si trova una chiara differenziazione mineralogica tra serpentiniti e rocce carbonatiche: questa peculiarità si riflette sul paesaggio e sulla biodiversità, rendendo questi luoghi unici al mondo.
Quest’area, soggetta a molteplici pressioni di origine antropica, è caratterizzata da ambienti di cespuglieto e brughiera, intervallati da praticelli con specie vegetali