La forma dei pannelli in metallo si ispira al timone rovesciato di una barca, evocando l’industria navale ancora oggi presente.
Questi due elementi richiamano il delicato equilibrio tra industria e natura: un ponte visivo tra la memoria storica di una città industriale e la vocazione naturalistica del Monte Gazzo, rappresentando la sfida e la speranza di una convivenza armoniosa tra sviluppo e tutela ambientale.
Per garantire una comunicazione chiara, accessibile e immediata, si è reso necessario semplificare e strutturare il messaggio informativo in modo ordinato e funzionale. Da questa esigenza nasce la scelta progettuale di suddividere il pannello illustrativo in sette sezioni distinte, ciascuna con una funzione comunicativa precisa.
- Titolo e numero identificativo
- Immagine di grandi dimensioni
- Testo descrittivo specifico
- Mappa e legenda
- Testo comune
- Prescrizioni
- Collegamenti al sito web (testo e QR-code)
Questa organizzazione modulare permette di ottimizzare la leggibilità e la fruizione dei contenuti, adattandosi alle diverse modalità di consultazione e ai tempi di permanenza dei visitatori. Il risultato è un pannello che informa, guida e coinvolge, senza sovraccaricare l’utente di dati, ma accompagnandolo con chiarezza ed equilibrio.