Area Naturalistica Monte Gazzo

IL PROGETTO

Questo progetto, promosso dall’Associazione Amici del Chiaravagna, si propone di valorizzare le peculiarità naturalistiche della delegazione.

I 18 cartelli tematici ed il sito web ad essi collegato sono stati realizzati nell’ambito del progetto europeo FORCE allo scopo di dare visibilità al perimetro ed ai valori socio-ambientali dell’area naturalistica protetta del Monte Gazzo.

Ogni cartello ha un QR code collegato al sito per approfondire le peculiarità della propria collocazione.

Area Naturalistica Monte Gazzo

L’IDEA CONCETTUALE

Il logo dell’Area Naturalistica Monte Gazzo nasce dalla volontà di raccontare l’identità profonda di un territorio segnato dalla storia e dalla trasformazione.

La sagoma della calcinaia, elemento iconico dell’industria locale, è il punto di partenza da cui prende forma il simbolo: una struttura solida, essenziale, che rimanda alle origini produttive del nostro territorio.

Area Naturalistica Monte Gazzo

IL PANNELLO ILLUSTRATIVO

La forma dei pannelli in metallo si ispira al timone rovesciato di una barca, evocando l’industria navale ancora oggi presente.

Questi due elementi richiamano il delicato equilibrio tra industria e natura: un ponte visivo tra la memoria storica di una città industriale e la vocazione naturalistica del Monte Gazzo, rappresentando la sfida e la speranza di una convivenza armoniosa tra sviluppo e tutela ambientale.

Per garantire una comunicazione chiara, accessibile e immediata, si è reso necessario semplificare e strutturare il messaggio informativo in modo ordinato e funzionale. Da questa esigenza nasce la scelta progettuale di suddividere il pannello illustrativo in sette sezioni distinte, ciascuna con una funzione comunicativa precisa.

  1. Titolo e numero identificativo
  2. Immagine di grandi dimensioni
  3. Testo descrittivo specifico
  4. Mappa e legenda
  5. Testo comune
  6. Prescrizioni
  7. Collegamenti al sito web (testo e QR-code)

Questa organizzazione modulare permette di ottimizzare la leggibilità e la fruizione dei contenuti, adattandosi alle diverse modalità di consultazione e ai tempi di permanenza dei visitatori. Il risultato è un pannello che informa, guida e coinvolge, senza sovraccaricare l’utente di dati, ma accompagnandolo con chiarezza ed equilibrio.

 

 

 

 

Area Naturalistica Monte Gazzo

LE PRESCRIZIONI

Inoltre, abbiamo ideato una serie di pittogrammi originali, chiari e intuitivi, pensati per comunicare in modo immediato le norme di comportamento e le buone pratiche da adottare all’interno della Zona Speciale di Conservazione.

Ogni simbolo è stato progettato con un linguaggio visivo accessibile a tutti, con l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori al rispetto dell’ambiente e promuovere una responsabilità individuale consapevole, fondamentale per la tutela e la conservazione del patrimonio naturale.

Area Naturalistica Monte Gazzo

LA BROCHURE