Lungo la mattonata che dalla stazione della Costa di Sestri Ponente sale verso il Monte Gazzo troviamo la cappella dedicata a S. Rocco e a S. Isidoro.
Qui il 29 marzo 1893 Elisabetta d’Austria, nota a tutti come “principessa Sissi”, si fermò per riposare nei pressi della cappella prima di raggiungere la vetta.
Di quei giorni trascorsi a Genova rimane memoria grazie ad una targa in marmo posta sul piazzale del santuario.
I prati qui presenti, tanto cari ai sestresi, vegetano su antichi fondali oceanici: questo substrato, combinato al clima, ha creato un habitat perfetto per dare vita ad aree prative mediterranee dove in primavera è possibile ammirare bellissime orchidee come la Serapias lingua e in autunno la scilla autunnale (Prospero autumnale).